sabato 24 dicembre 2011
sabato 17 dicembre 2011
Etichette:
animali,
animals,
belgio,
caricature,
gravure,
linocut,
rabbits,
Saint-Luc,
serigraphy
giovedì 8 dicembre 2011
sabato 19 novembre 2011
martedì 15 novembre 2011
sabato 12 novembre 2011
venerdì 11 novembre 2011
venerdì 21 ottobre 2011
giovedì 13 ottobre 2011
martedì 4 ottobre 2011
sabato 24 settembre 2011
domenica 18 settembre 2011
giovedì 1 settembre 2011
lunedì 22 agosto 2011
venerdì 12 agosto 2011
martedì 9 agosto 2011
lunedì 8 agosto 2011
lunedì 25 luglio 2011
gogol street art
ho violato qualche sacra legge della street art mettendo un poster sopra un graffito?
a mia discolpa posso dire che era li da tanto tempo e pieno di scritte idiote.
bonus française!
(et sans google translator...on voit qu'est qu'il passe)
En cettes jours mes tag dans facebook ont gagnè point sur point!
et maintenant WANDONA pour TOUS!
sabato 23 luglio 2011
questo è previsto per lunedì mattina. Peruccione non avrai il mio scalpo.
Che poi io non abbia voglia di usare photoshop in modo umano quello è un altro discorso.
Discorso di voglie. Anche perchè tutta la mia flebile risorsa di voglia è andata usata in questi giorni per tradurre il ticket 2 way con cui tanto vi ho smaronato.
Ma andava fatto.
Et voilà
mercoledì 20 luglio 2011
mercoledì 13 luglio 2011
se vi piacciono i fumetti. si vous aimez la bd
Cari amici. Non mi dilungherò.
Ho fatto un fumetto. Sia per dovere che (soprattutto) piacere.
Sono 12 pagine. Qualche colore qua e là. C'è anche una copertina con retro. Insomma è ben confezionato.
Perchè ve ne parlo, ecco io tengo molto a questa storia. E penso come tutti gli autori di storie avrei grande piacere nel distribuirla e farla leggere, sapere cosa ne pensate.
Non ho mai fatto nulla del genere.
In questa storia ci sono io che vado a Istanbul, e ci sono davvero andato! E poi ci sono tutti i miei amici che erano la con me. Quando qualcuno mi chiede "come è andata a Istanbul?" io vorrei rispondere regalando questo fumetto.
Per ora è in francese. Sto lavorando nel tradurla per gli amici italiani. Non pretendo di farvi pagare. Più in basso potete scaricarvi il pdf o leggerla online. Se vorrete godervi la versione cartacea basta chiedere. Dovrebbero essere circa 6 euro (è il prezzo di stampa) e per incentivarvi vi prometto che ci faccio sopra un disegno di quelli miei.
Grazie (e mi sento molto piciu)
Chers amis. Je ne v'ennuiera pas.
J'ai fait une bande dessinée. Soit pour le devoir soit (et surtout) pour le plaisir.
Il ya 12 pages. Certaines couleurs ici et là. Il y a aussi un couverture avec la quatrieme de couv (que c'est beacoup professional). En bref, il est bien emballé.
Pourquoi je vous parle de ça, voici, je tien beacoup a cette histoire. Et je pense que, comme tous les auteurs des histoires, j'aurais beaucoup de plaisir à le distribuer et a la faire lire, et savoir ce que vous pensez.
Je n'ai jamais fait une chose comme ça.
Dans cette histoire il y a moi qui vais à Istanbul, et je suis vraiment etez la!! Et puis il y a tous mes amis qui étaient là avec moi. Quand quelqu'un me demande "comment était Istanbul?" Je voudrais répondre en donnant cette bande dessinée.
Je ne prétends pas vous faire payer. Plus en bas vous pouvez telecharger le pdf ou lire en ligne. Si vous voulez profiter de la version papier il suffit de demander. Devrait être d'environ 6 euros (prix d'impression) et pour vous seduire je promets de faire une dessin de le mien.
Merci ( et je me sente beacoup con)
Ho fatto un fumetto. Sia per dovere che (soprattutto) piacere.
Sono 12 pagine. Qualche colore qua e là. C'è anche una copertina con retro. Insomma è ben confezionato.
Perchè ve ne parlo, ecco io tengo molto a questa storia. E penso come tutti gli autori di storie avrei grande piacere nel distribuirla e farla leggere, sapere cosa ne pensate.
Non ho mai fatto nulla del genere.
In questa storia ci sono io che vado a Istanbul, e ci sono davvero andato! E poi ci sono tutti i miei amici che erano la con me. Quando qualcuno mi chiede "come è andata a Istanbul?" io vorrei rispondere regalando questo fumetto.
Per ora è in francese. Sto lavorando nel tradurla per gli amici italiani. Non pretendo di farvi pagare. Più in basso potete scaricarvi il pdf o leggerla online. Se vorrete godervi la versione cartacea basta chiedere. Dovrebbero essere circa 6 euro (è il prezzo di stampa) e per incentivarvi vi prometto che ci faccio sopra un disegno di quelli miei.
Grazie (e mi sento molto piciu)
Chers amis. Je ne v'ennuiera pas.
J'ai fait une bande dessinée. Soit pour le devoir soit (et surtout) pour le plaisir.
Il ya 12 pages. Certaines couleurs ici et là. Il y a aussi un couverture avec la quatrieme de couv (que c'est beacoup professional). En bref, il est bien emballé.
Pourquoi je vous parle de ça, voici, je tien beacoup a cette histoire. Et je pense que, comme tous les auteurs des histoires, j'aurais beaucoup de plaisir à le distribuer et a la faire lire, et savoir ce que vous pensez.
Je n'ai jamais fait une chose comme ça.
Dans cette histoire il y a moi qui vais à Istanbul, et je suis vraiment etez la!! Et puis il y a tous mes amis qui étaient là avec moi. Quand quelqu'un me demande "comment était Istanbul?" Je voudrais répondre en donnant cette bande dessinée.
Je ne prétends pas vous faire payer. Plus en bas vous pouvez telecharger le pdf ou lire en ligne. Si vous voulez profiter de la version papier il suffit de demander. Devrait être d'environ 6 euros (prix d'impression) et pour vous seduire je promets de faire une dessin de le mien.
Merci ( et je me sente beacoup con)
lunedì 11 luglio 2011
domenica 10 luglio 2011
lunedì 20 giugno 2011
sabato 28 maggio 2011
martedì 24 maggio 2011
A questo link trovate delle mini "pillole" di storia del fumetto tenute da uno dei mie professori: Erwin Dejasse. Dalla sua prima lezione mi ha sempre colpito il suo modo di spiegare. E' uno dei pochi insegnanti nei quali si nota davvero che ama il lavoro che fa. Nessun suo corso è stato scontato, nessun suo commento. Non ripete quello che dicono gli altri, cita e analizza e quindi dona la sua opinione. Mettendo sempre le mani avanti. Quello che davvero mi ha fatto capire che mi trovavo davanti a un prof speciale è stato l'accorgermi che non ho mai perso una sua lezione... mai successo con nessuno nella mia carriera scolastica.
Erwin Dejasse parla di fumetti, con conoscenze specifiche di uno storico, la verve di un amatore (da amatore, "che ama") e l'inimitabile accento di un Liegese.
Le "pillole" hanno come soggetto riviste e collettivi, e le modalità in cui le dinamiche editoriali emergono , si cristallizzano, trasformano e muoiono.
Erwin Dejasse parla di fumetti, con conoscenze specifiche di uno storico, la verve di un amatore (da amatore, "che ama") e l'inimitabile accento di un Liegese.
Le "pillole" hanno come soggetto riviste e collettivi, e le modalità in cui le dinamiche editoriali emergono , si cristallizzano, trasformano e muoiono.
"Passe moi l'espression..."
Iscriviti a:
Post (Atom)